Cos'è palladio metallo?

Palladio: Informazioni Generali

Il palladio è un elemento chimico con simbolo Pd e numero atomico 46. È un metallo raro, lucente, bianco-argenteo del gruppo del platino.

Proprietà Chiave:

  • Aspetto: Bianco-argenteo, lucente.
  • Duttilità e Malleabilità: È duttile e malleabile, sebbene meno del platino.
  • Resistenza alla corrosione: Resistente alla corrosione e all'ossidazione in aria a temperatura ambiente. Per maggiori dettagli, vedi: Resistenza alla corrosione.
  • Assorbimento dell'idrogeno: Ha la notevole capacità di assorbire l'idrogeno. Questo è un aspetto importante per le sue applicazioni. Scopri di più su: Assorbimento dell'idrogeno.
  • Punto di fusione: 1.554,9 °C
  • Punto di ebollizione: 2.963 °C
  • Densità: 12,023 g/cm³

Applicazioni Principali:

  • Convertitori catalitici: Utilizzato principalmente nei convertitori catalitici per autoveicoli per ridurre le emissioni nocive. Questo è il suo uso più importante a livello globale. Approfondisci: Convertitori catalitici.
  • Elettronica: Utilizzato nell'elettronica per contatti elettrici e placcature. Vedi: Elettronica.
  • Gioielleria: Impiegato in gioielleria, spesso come lega con l'oro bianco. Ulteriori informazioni su: Gioielleria.
  • Odontoiatria: Utilizzato in alcune leghe dentali.
  • Catalisi: Impiegato come catalizzatore in diverse reazioni chimiche. Esplora: Catalisi.

Fonti e Produzione:

  • Il palladio si trova in depositi di minerale di platino e nichel.
  • Viene estratto principalmente in Russia e Sudafrica.
  • La produzione mondiale è dominata da questi due paesi.

Considerazioni ambientali e di salute:

  • Il palladio non è considerato tossico in forma metallica.
  • Alcuni composti di palladio possono essere allergenici.
  • L'estrazione e la lavorazione del palladio possono avere impatti ambientali, come l'inquinamento. Maggiori informazioni su: Impatto Ambientale.